"La conoscenza non è un fenomeno quantitativo, bensì qualitativo".
Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre attività editoriali?
Creare testi specialistici per noi è il miglior modo per imparare
Ci sono vari modi per acquisire conoscenza, compresa quella tecnica. La migliore è osservare gli altri. La peggiore è leggere un libro o frequentare la scuola. Esiste un'ulteriore via, quella per "prove ed errori", ma spesso ciò non è praticabile.
Noi abbiamo scelto di scrivere per imparare, perchè per imparare dobbiamo conoscere e possiamo farlo solo osservando gli altri. La pratica professionale e le esperienze vicarie sono un'opportunità eccellente di integrare una quantità enorme di esperienze delle tante persone che quotidianamente conosciamo nelle aziende, nelle aule di formazione, nel setting clinico.
Tutte queste esperienze,, racchiuse in questi testi, diventano conoscenze per altri.
I manuali scritti da te
I nostri manuali nascono inizialmente come supporti alle attività formative, poi - su richiesta degli stessi corsisti - sono stati via via implementati ed arricchiti fino a diventare dei testi completi e dei manuali dedicati a specifici contesti professionali, dedicati a chi desidera implementare le proprie competenze e abilità.
I contenuti derivano dalle esperienze degli stessi corsisti raccolte e integrate con le nostre conoscenze professionali. sono nati così dei prodotti assolutamente coerenti con la realtà lavorativa e le esigenze di crescita.
La collana "Manuali sanitari" è tutt'ora in via di implementazione e unisce aspetti di tecnica professionale alle esperienze quotidiane dei vari osservatori con la finalità di fornire strumenti pratici e operativi da utilizzare nella quotidianità del contesto di cura.
Artistudio Editore
E' un brand che opera all'interno del gruppo StudiAssociati, creato con l'obiettivo della produzione di testi specialistici e di divulgazione di temi attinenti le attività professionali, di consulenza organizzativa, formazione e clinica all'interno del quale opera.
Cambiamo con il mondo che cambia
Non avendo l'obiettivo della grande diffusione ma soprattutto quello di fornire un supporto alle attività di formazione e consulenza e ai nostri utenti, la scelta è stata quella di svincolarsi dalle logiche editoriali per poter meglio seguire la progressione degli argomenti e le continue modifiche dei temi a cui ciascun testo è dedicato assecondandone le tempistiche.
Contenuti digitali gratuiti
Tutti i testi editati da noi sono disponibili gratuitamente prima della diffusione editoriale sia nella versione cartacea che in nella versione digitale.
Chiediamo ai nostri lettori di ricevere un feedback sui contenuti per poterli migliorare costantemente.
Chatta con gli autori
Puoi ricevere informazioni o scambiare opinioni con gli autori delle pubblicazioni, via mail o utilizzando WhatsApp.
In evidenzagli ultimi arrivati nella nostra collezione
New! Salute e Sicurezza degli operatori della sanità
La salute, la sicurezza e il benessere in generale hanno un impatto enorme sulla vita delle persone, operatori sanitari ed i loro utenti. Ma gli obiettivi di salubrità sono complessi e lontani dall’essere raggiunti. Il manuale, pur seguendo il percorso della formazione sulla sicurezza, utilizzando altri linguaggi ed esplorando vie generalmente inesplorate, intende fornire strumenti estremamente utili per comprendere, anticipare e gestire i rischi professionali nella quotidianità della cura e l’assistenza.
La memoria stupefacenteTecniche di memoria per la vita, il lavoro, lo studio, la quotidianità
La memoria non serve per ricordare eventi passati, ma soprattutto per anticipare il futuro. Creiamo esperienze, e con esse le regole per agire nel mondo. Pertanto, conserviamo solo ciò che il nostro Sistema Cognitivo ritiene utile e adattivo.
Le tecniche di memoria proposte nel libro hanno lo scopo di acquisire, organizzare ed evocare le informazioni che desideriamo mantenere sfruttando i meccanismi naturali della memoria, e fissandole per sempre nei magazzini mnemonici.
Sono state scelte sulla base della necessità di essere utilizzate nelle circostanze di tutti i giorni, dallo studio al lavoro ma anche la normale quotidianità, e non richiedere sforzo per essere imparate o faticosi allenamenti per essere perfezionate: una volta compreso il funzionamento, ciascuno sarà in grado di utilizzarle senza difficoltà.
Strategie comunicative per la socializzazione del professional Helper
Il manuale intercetta le difficoltà, fornendo strumenti utili e pratici, dei professional helper nel momento in cui vengono investiti del ruolo di tutor per i nuovi entrati nell’organizzazione sanitaria. Il contesto è denso di criticità, poiché al neo assunto devono essere trasferite competenze tecniche ma anche le regole e i valori che descrivono l’organizzazione e l’appartenenza al gruppo.
Se il processo fallisce, impatta sugli stessi operatori, sull’organizzazione e sul neo professionista, come dimostra l’elevato tasso di drop-out, soprattutto di O.S.S., in particolare nel primo contatto con la realtà professionale.