Collana Manuali Professioni Sanitarie
Strumenti di benessere individuale e organizzativo nell'ambito sanitario

I manuali della collana “Manuali professioni sanitarie” sono redatti e aggiornati con l’obiettivo di offrire agli operatori sanitari strumenti pratici da utilizzare nelle quotidiane attività professionali di cura e assistenza e per essere utilizzati come supporti nelle attività di formazione e consulenza che Formazione StudiAssociati svolge sistematicamente all’interno di strutture sanitarie.

From cure to care
(Dal curare al prendersi cura)

Le implicazioni dell’approccio relazionale nei processi di cura e assistenza. Un testo che invita alla riflessione, nato dalle riflessioni di un formatore che si è scoperto paziente.
Autore: Luca Paolo Libanora

Disponibile

La comunicazione assertiva nella relazione professionale

Le tecniche comunicative per migliorare le condizioni di benessere relazionale e lavorativo, per il coordinamento nei processi di lavoro e la creazione di strumenti di supporto alla risoluzione di problemi. 
Autore: Luca Paolo Libanora

Disponibile

Strategie comunicative per la socializzazione del professional Helper

Intercetta le difficoltà, fornendo strumenti utili e pratici, dei professional helper nel momento in cui vengono investiti del ruolo di tutor per i nuovi entrati nell’organizzazione sanitaria. Se il processo fallisce, impatta sugli stessi operatori, sull’organizzazione e sul neo professionista, come dimostra l’elevato tasso di drop-out, soprattutto di O.S.S., in particolare nel primo contatto con la realtà professionale.
Autore: Luca Paolo Libanora

Disponibile

Aiutarsi per aiutare: Tecniche di auto-aiuto per il caregiver e il professional helper

L’EMDR (Eye Movements Desensitization and Reprocessing) è una efficace pratica psicoterapeutica, utilizzata soprattutto per l’intervento in psicologia di emergenza, e che prevede alcuni protocolli di auto-aiuto per la gestione delle più comuni difficoltà quotidiane.
Autore: Luca Paolo Libanora e Valentina Partenio

Disponibile

Prevenire il burn-out
(Strumenti di autovalutazione e prevenzione nel gruppo di lavoro)

Le caratteristiche e le implicazioni del disagio del professionista della sanità, conoscendone le cause ed essendo in grado di individuare, anche su sé stessi, gli antecedenti e creare strumenti di prevenzione.
Autore: Luca Paolo Libanora

Disponibile

Prevenire e gestire il conflitto lavorativo

Le tecniche per definire i vari tipi di conflitto e le cause, anche quelle nascoste, per anticiparli e gestirli nelle differenti situazioni con l’obiettivo di creare condizioni di benessere relazionale e professionale.
Autore: Luca Paolo Libanora

Versione cartacea
e-book
Attualmente non disponibile

Le demenze spiegate ai familiari

Oltre che sul paziente, la diagnosi di demenza impatta sulla famiglia, che richiede informazioni nella stessa misura in cui le teme. L’intreccio di eventi clinici e relazioni affettive rende complicato individuare gli strumenti di comunicazione più efficaci, in relazione al ruolo e l’età dei familiari.
Autore: Valentina Partenio e Valeria Zocca

Versione cartacea
e-book
Attualmente non disponibile

Lutto e perdita
(La gestione del fine vita nella relazione con l'ospite, i parenti e i gruppo di lavoro)

Il testo è contemporaneamente un saggio, un report di ricerca e un Approfondire e le implicazioni nella sfera dell’emotività, della relazione con l’assistito, della gestione dei familiari dell’assistito; strumenti di counseling e di auto-aiuto. 
Autore: Valentina Partenio

Versione cartacea
e-book
Attualmente non disponibile

La salute e la sicurezza per gli operatori della sanità

Andare oltre la normativa sulla salute e sicurezza lavorativa, per creare condizioni di sicurezza personali e prevenire le malattie professionali.
Autore: Luca Paolo Libanora

Attualmente non disponibile

Cause ed effetti dei disturbi psichici

Un manuale dedicato alle figure della cura e dell’assistenza non specializzate, che nella loro attività si trovano a contatto con persone che presentano condizioni di disagio psichico e pertanto nella necessità di comprenderne le caratteristiche, condividere i linguaggi con gli altri operatori e agire efficacemente nei confronti dell’utenza e del contesto sociale a cui fa riferimento.
Autore: Luca Paolo Libanora e Valentina Partenio

Disponibile

Strumenti trasversali per la riduzione del rischio da movimentazione

Gli strumenti della comunicazione e della relazione per migliorare la coordinazione nelle manovre di movimentazione al fine di ridurre i rischi professionali connessi alle manovre. 
Autore: Luca Paolo Libanora

Versione cartacea
e-book
Attualmente non disponibile

Prevenire e gestire il rischio aggressioni nella sanità

Gli strumenti di tipo comunicativo, relazionale, organizzativo e comportamentali per limitare il rischio aggressioni fisiche e verbali nel contesto sanitario.
Autore: Luca Paolo Libanora

Versione cartacea
e-book
Attualmente non disponibile

Sopravvivere sulla strada.
Manuale di sicurezza stradale

Nell’immaginario, l’incidente stradale lascia conseguenze, per quanto importanti, legate all’aspetto sanitario e quello economico. In realtà, lascia conseguenze spesso indelebili che coinvolgono pesantemente le persone, sia nel ruolo di vittime ma anche quelle di carnefici e condiziona anche le generazioni successive e la storia familiare.
I professional helper sono spesso sulla strada e sono esposti ai suoi rischi in misura maggiore rispetto ad altre categorie professionali.
Il manuale ha lo scopo di fornire strumenti pratici di comprensione di tali rischi e delle modalità per evitarli.

Autore: Luca Paolo Libanora e 

Attualmente non disponibile

Strumenti e tecniche di comunicazione per l'Assistente Studio Odontoiatrico (A.S.O.)

La comunicazione è il primo strumento della cura ed ha implicazioni anche al di fuori della relazione fra il curante e il suo paziente. L’A.S.O. è spesso il primo contatto fra lo studio e l’utente e ne definisce l’immagine. Ma talvolta questa figura professionale subisce gli effetti di una comunicazione non efficace, soprattutto in particolari circostanze.
Il manuale è ricco di test ed esercitazioni ed ha l’obiettivo di fornire all’Assistente gli strumenti per anticipare e gestire le possibili criticità.

Autore: Luca Paolo Libanora

Disponibile